Il Consiglio Nazionale Architetti P.P.C. ha organizzato il seminario “UN FUTURO PER TUTTI – Il ruolo degli Architetti P.P.C. nel Design for All tra visioni e azioni”, con l’intento di sottolineare l’importanza di lavorare sulle politiche a favore della riduzione dell’ineguaglianza all’interno di e fra le Nazioni, di potenziare e promuovere l’inclusione sociale garantendo a tutti pari opportunità anche attraverso l’eliminazione di leggi, politiche e pratiche discriminanti.
Il seminario si svolgerà Mercoledì 9 dicembre 2020 - dalle ore 14:30 alle ore 18:30, esclusivamente a distanza in modalità Webinar.
Gli interessati dovranno obbligatoriamente prenotare il proprio posto attraverso la piattaforma [email protected], entro e non oltre Lunedì 7 dicembre (autenticandosi attraverso l’Accesso Centralizzato ai Servizi), cercando il titolo o il codice dell’evento: CNA024112020073016T03CFP00400.
Una volta effettuata la suddetta prenotazione, si dovranno seguire le istruzioni che appariranno in “area riservata”, la quale, si ricorda, sarà visibile solo dopo che la prenotazione del posto in [email protected] sarà andata a buon fine; senza il completamento della procedura presente in “area riservata” non sarà possibile seguire l’evento on-line e quindi ottenere i relativi CFP.
Dopo aver compilato il format presente al link indicato, sarà comunicata, all'indirizzo email indicato nel format, la conferma di accettazione della prenotazione al posto in aula virtuale; questa comunicazione riporterà un altro link PERSONALE e non cedibile al quale collegarsi per la diretta del giorno 9 dicembre.
Ai partecipanti saranno riconosciuti n°4 CFP validi per:
- il triennio 2020/2022, per gli iscritti che hanno acquisito tutti i Crediti Formativi previsti per il triennio precedente;
- il triennio 2017/2019, per gli iscritti che non sono ancora in regola con l’acquisizione dei Crediti Formativi previsti per il triennio precedente.
Il seminario sarà trasmesso anche in diretta live streaming, all’indirizzo: www.architettiperilfuturo.it/live e messo a disposizione sul canale YouTube del CNAPPC.
Si precisa che per accedere alla pagina non sarà necessaria la registrazione al portale architettiperilfuturo.it e che il rilascio dei CFP è previsto solo per chi seguirà l’evento in modalità Webinar.
Infine che il seminario sarà “tradotto”, per i non udenti, con il linguaggio dei segni.