1) Sono soggetto all’obbligo formativo anche se sono dipendente pubblico?
Gli iscritti dipendenti pubblici devono sottoporre all’autorizzazione dell’Ordine i progetti di formazione predisposti da propri datori di lavoro che saranno valutati in termini di crediti formativi, conformemente a quanto stabilito dal Regolamento e dalle Linee Guida del CNAPPC, oppure fare richiesta come singolo professionista, del riconoscimento a posteriori dei crediti per la frequenza del corso stesso.
PROCEDURA PER IL RICONOSCIMENTO DI CREDITI FORMATIVI DI DIPENDENTI PUBBLICI:
I dipendenti pubblici che dal 1 Gennaio 2014 hanno frequentato eventi formativi proposti dalle proprie pubbliche ammistrazioni, possono compilare la
seguente scheda e inviarla all’indirizzo mail
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
,. Ricevuta la documentazione (modulo in formato .doc, il programma del corso e l'attestato di partecipazione) la commissione formazione la valuterà per l'eventuale riconoscimento dei crediti formativi.