![]() |
Qui di seguito il nostro Programma per rinnovo del Consiglio dell'Ordine quadriennio 2025 - 2029
R A F F O R Z A R E |
I RAPPORTI CON IL TERRITORIO E LE ISTITUZIONI LOCALI: Valorizzeremo la nostra professione mediante l'organizzazione di incontri e il rafforzamento delle relazioni tra le Reti Professionali e le Amministrazioni locali, offrendo un supporto in tutti i processi di trasformazione del territorio. Saremo attenti a ciò che accade nel nostro territorio, con particolare riguardo alle trasformazioni urbanistiche e paesaggistiche che verranno pianificate nel tempo. Vogliamo sottolineare alla politica che nulla potrà essere realizzato senza la partecipazione della nostra categoria professionale al tavolo di concertazione.
|
P R O M U O V E R E |
FORMAZIONE E CULTURA: La diffusione del ruolo dell'Ordine e degli Architetti è molto importante. Attraverso campagne informative, social media e collaborazioni con scuole e università, possiamo aumentare la consapevolezza sull'importanza della professione e sul valore che gli architetti apportano alla società. Questo non solo aiuta a valorizzare il patrimonio esistente, ma incoraggia anche le nuove generazioni a considerare l'architettura come una carriera stimolante e significativa. Promuoveremo il patrimonio architettonico e culturale delle nostre città, attraverso il coinvolgimento attivo dei cittadini e la diffusione del ruolo dell’Ordine e degli Architetti. Proporremo una Formazione su argomenti innovativi: Intelligenza Artificiale, Sviluppo Sostenibile, Economia Circolare, Smart City. Incentiveremo passeggiate di architettura.
|
R I F L E T T E R E |
SU CITTA’ E PAESAGGIO: Rifletteremo sulle emergenze del paesaggio, con particolare attenzione alle dinamiche del cambiamento climatico e al nostro modo di viverlo e attraversarlo. È fondamentale riflettere su come questi cambiamenti impattino il nostro paesaggio e quali strategie possiamo adottare per affrontarli. Gli architetti paesaggisti, in particolare, hanno un ruolo cruciale nel progettare spazi che siano resilienti e sostenibili. Proporremo Tavoli Tecnici e incontri ponendo attenzione alle emergenze paesaggistiche e sulla valorizzazione delle aree significative nella provincia.
|
C R E S C E R E |
CON CONSAPEVOLEZZA: Negli ultimi anni c'è stata una crescente consapevolezza dell'importanza della diversità di genere nelle professioni creative e tecniche. Valorizzare il ruolo dell’Architetta e dell’Architetto significa anche riconoscere la diversità di approcci e prospettive che ciascun professionista porta con sé. Diffonderemo informazioni e sosterremo gli Architetti e le Architette, celebrando i loro successi e incoraggiando le nuove generazioni a intraprendere questa carriera. Possiamo contribuire a creare un futuro in cui il genere non sia un ostacolo, ma una risorsa preziosa per l'innovazione e la creatività nel campo dell'architettura.
|