Sample image          Sample image          Sample image

OPEN! Studi Aperti 2025 In evidenza

Dal 2017 il Consiglio Nazionale Architetti P.P.C. ha avviato e porta avanti l’iniziativa OPEN! Studi Aperti in tutta Italia.

Le edizioni annuali che si sono susseguite hanno sempre visto una crescita ed una diversificazione dei singoli eventi ed il coinvolgimento delle sedi degli Ordini stessi con grandi eventi collettivi.

Anche durante il periodo pandemico, OPEN ha voluto essere presente trasformando le difficoltà di aprire i propri studi in presenza in opportunità per sperimentare modalità digitali.

La finalità di OPEN continua ad essere un’occasione per far conoscere il mondo dell’architettura al grande pubblico e ai non addetti ai lavori e rappresentare nel senso più ampio l’intera categoria per far comprendere l’importanza del lavoro di professionisti che intervengono sullo spazio di vita dell’uomo, sia privato che pubblico.

L'obiettivo è trasformare i luoghi di lavoro in spazi di incontro informale in cui sia possibile conoscersi, dialogare, confrontarsi e scambiare le proprie opinioni, assistere ad attività oltre che scoprire di persona i luoghi in cui le professioniste e i professionisti operano, nonché le loro attività e far incontrare la domanda con l’offerta e diffondere l’architettura.

L’iniziativa si svolgerà in tutta Italia il 13 e 14 giugno 2025. Ogni singolo studio potrà gestire liberamente un evento che abbia come tema di fondo l’architetto protagonista del cambiamento dei luoghi in cui viviamo, delle nostre città e l’iniziativa si potrà gestire in presenza, con dirette streaming, con un video.

Tutti gli architetti possono organizzarsi, singolarmente od in maniera collettiva, allestendo per l’occasione luoghi privati o spazi ad uso pubblico.

Gli interessati possono iscriversi all’iniziativa compilando il format di iscrizione aperto dal 31 maggio 2025 attraverso il sito web studiaperti.com

L’iscrizione al sito, che avviene fornendo username, password, Ordine di appartenenza, numero d’iscrizione ed una email dove essere eventualmente contattati, dovrà essere eseguita da ogni architetto che intende partecipare e gli consentirà di scaricare un tutorial che spiegherà passo per passo come creare il proprio evento e il kit grafico personalizzabile, da utilizzare per promuovere l’evento stesso.

L'iscrizione all'evento è gratuita.

Il Consiglio Nazionale Architetti P.P.C. fornirà gratuitamente la comunicazione generale, il sito, locandine e card in formato elettronico.