Sample image   Sample image Sample image Sample image Sample image 

CNAPPC

Con il D.M. n°109 del 04 agosto 2023, è entrato in vigore il "Regolamento concernente l'individuazione di ulteriori categorie dell'albo dei consulenti tecnici di ufficio e dei settori di specializzazione di ciascuna categoria, l'individuazione dei requisiti per l'iscrizione all'albo, nonché la formazione, la tenuta e l'aggiornamento dell'elenco nazionale, ai sensi dell'articolo 13, quarto comma, delle disposizioni per l'attuazione del codice di procedura civile e disposizioni transitorie, aggiunto, unitamente all'articolo 24-…
La RPT - Rete delle Professioni Tecniche, tramite il Consiglio Nazionale Architetti P.P.C., ha fornito indicazioni riguardo una piattaforma digitale, sviluppata dalla società Harley&Dikkinson in collaborazione con la RPT, per offrire risposte concrete all’emergenza dei crediti incagliati nei cassetti fiscali dei professionisti relativi ai lavori svolti entro il 31 dicembre 2022. La piattaforma raccoglierà le pratiche/crediti esistenti attraverso servizi di back office per la verifica delle pratiche e la successiva…
In vista del prossimo Congresso mondiale degli Architetti, che si terrà a Copenaghen dal 2 al 6 Luglio 2023 sul tema “SUSTAINABLE FUTURES - No leave no one behind”, il programma di lavoro Community Architecture and Human Rights (CA+HR), ha lanciato un invito a presentare proposte per il Compendio delle migliori pratiche 2023. Questo compendio è stato sviluppato per evidenziare l'importanza della collaborazione tra architetti e comunità locali nel processo…
“DESIGN FOR PEACE” è la call aperta per l’assegnazione di 10 borse di studio per giovani professionisti profughi ucraini under 35 ospitati in 10 studi di architettura italiani. La guerra in Ucraina, in atto ormai da quasi 8 mesi, anziché volgere a una soluzione appare in queste settimane entrare in una fase di ulteriore recrudescenza. Nell’ambito delle iniziative promosse per l’emergenza causata dal conflitto, dopo la pubblicazione delle “Linee guida…
Il Consiglio Nazionale Architetti P.P.C., anche per l'anno 2022, ha avviato un’indagine sullo stato dell’arte della professione denominata “Osservatorio CNAPPC sullo stato della Professione in Italia”, che servirà a comprendere l’evoluzione della Professione di architetto, le dinamiche della professione sia a livello locale che nazionale. Il progetto, che già lo scorso anno si è concluso positivamente con la pubblicazione del primo report: “La Professione di Architetto in Italia nel 2021”,…
Procedura aperta in due gradi in modalità informatica per la "Riqualificazione architettonica e ambientale dell’ambito urbano di Cuniola" di Ferrara. L’obiettivo del promotore è costruire un itinerario permanente in natura, all’interno di una superficie di 500 ettari, rigenerando alcune strutture in disuso contenute al suo interno, relazionandole con gli spazi cortilivi adiacenti. L’intenzione della proprietà è trasformare il luogo in un bene a disposizione della collettività inserendo nel progetto di…
A far data dal giorno Venerdì 29 luglio 2022, nella sezione “concorsiawn” al link concorsiawn.it/canale-zingara-statte/home, è pubblicato il Concorso di progettazione a due gradi per il recupero ambientale, valorizzazione e fruizione del “Canale della Zingara” e delle aree di accesso e di affaccio al Gravina nel centro abitato, realizzato dal Comune di Statte - Settore e Assetto del Territorio e Sviluppo Economico, a seguito di sottoscrizione di Protocollo tra l’amministrazione…
C’è tempo fino alle ore 12:00 del giorno Venerdì 2 settembre 2022 per presentare le candidature ai Premi Architetto/a Italiano/a e Giovane Talento dell’Architettura Italiana, che il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (C.N.A.P.P.C.) bandisce annualmente in occasione della Festa dell’Architetto. In considerazione della pausa estiva, il CNAPPC ha ritenuto di aggiornare il calendario del bando per consentire la più ampia partecipazione degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori…
In riferimento al Concorso indetto dal Ministero dell’Istruzione mediante l’utilizzo della piattaforma Concorsi AWN del Consiglio Nazionale Architetti P.P.C. d'Italia, relativamente alla Progettazione di 212 Scuole finanziate con le risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (P.N.N.R.), sono stati prorogati i termini per la partecipazione per il 1° grado del Concorso. Pertanto, il Ministero dell’Istruzione ha riapprovato il nuovo calendario di cui all’art. 2.1 del disciplinare del Concorso, prevedendo…
Comunicato pervenuto dall’Ufficio Stampa del Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori relativo alla composizione ed attribuzione delle cariche del Consiglio neoeletto per il quinquennio 2021/2026.    
Si riportano di seguito le circolari del Consiglio Nazionale Architetti P.P.C. relativamente alle disposizioni emanate dall'Agenzia delle Entrate in materia di nuove modalità di implementazione e consultazione delle banche dati catastali.    
La Fondazione E35, in rappresentanza del Comune di Reggio Emilia e in qualità di Coordinatore di Progetto, con la collaborazione del Consiglio Nazionale Architetti P.P.C., è partner del Progetto MAIS PEMBA: a city to city and multistake holder approach for an integrated, sustainable and inclusive urban development of the city of Pemba, CSO-LA/2019/408-968, finanziato dalla Commissione Europea per promuovere uno sviluppo urbano integrato della città di Pemba, attraverso partnership e…
Pagina 1 di 2