Sample image          Sample image          Sample image

Eventi

Disponibile al seguente link: awn.it/attivita/concorsi_premi/ il bando relativo alla VI edizione del Premio Raffaele Sirica, istituito dal Consiglio Nazionale degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori per ricordare la figura del Presidente Sirica alla guida del CNAPPC dal 1998 al 2009. L’edizione di quest’anno - “EMERGENCY HUB” - si occuperà di emergenza del territorio costruito e dell’ambiente, nel rapporto tra territorio ed architettura, per concentrare l’attenzione ad un progetto architettonico che svolga anche una…
"Wood Architecture Prize by Klimahouse - WAP" è il primo e unico premio nazionale dedicato all’eccellenza nell’architettura in legno, organizzato da Fiera Bolzano con il supporto di Spazi Inclusi. Il premio nasce con l’obiettivo di valorizzare progetti capaci di coniugare innovazione, sostenibilità e attenzione alle sfide climatiche, promuovendo il legno come materiale strutturale in grado di rispondere in maniera concreta alle istanze di sostenibilità ambientale. Riservato a tutti i progetti…
"VALORIZZAZIONE - Dalla conoscenza all'esperienza" è l'evento in programma il prossimo Sabato 13 settembre - a partire dalle ore 16:00 - a Torre Chianca di Porto Cesareo (Lecce) presso il Circolo Nautico L'Approdo. L'evento è il primo appuntamento del ciclo di incontri Aspettando il Parco sommerso e costiero di Porto Cesareo, che saranno organizzati nell'ambito del Progetto M.Ar.E.A. e prevede due momenti: ore 16:00 - Il patrimonio sommerso e costiero…
La scadenza del Concorso Internazionale “Marisa Cerruti”, promosso dalla FONDAZIONE BRUNO ZEVI e dedicato all’ideazione e realizzazione di un moderno strumento di comunicazione multimediale dell’architettura, inizialmente prevista per il giorno 15 luglio 2025, è stata prorogata al 30 settembre 2025. Si ricorsa che la partecipazione al Concorso è gratuita ed aperta a tutti quelli che posseggono adeguate competenze ed esperienze nel settore della comunicazione di contenuti multimediali e interdisciplinari (singoli, gruppi,…
Presentazione dei risultati dei percorsi partecipativi “UP – Urbanistica Puglia” e “Orti di Puglia”, promossi dalla Regione Puglia per dare voce a territori, istituzioni, associazioni e cittadini. L’incontro si terrà in data Venerdì 27 giugno 2025 - alle ore 11:00 - presso la Sala A degli uffici della Regione Puglia in Via Gentile, 52 (BARI). Nel corso dell’evento verranno illustrati gli esiti dei due percorsi, avviati nell’ambito del processo di…
Anche quest’anno, e per il terzo anno consecutivo, Artigiana Architettura sita in Via Lucania n.9 - TARANTO, partecipa all’iniziativa OPEN! Studi Aperti 2025. Uno spazio in cui progetto di interni ed artigianato si incontrano nel dialogo tra l’Arch. GianMarco Ruocco ed il falegname Giovanni Ruocco. Per celebrare il restyling dello showroom, è stato immaginato un percorso sensoriale tra legno, profumi ed atmosfere d'interni: un corner olfattivo curato da Agata –…
Al via la seconda edizione di Ostuni Design Week-end, in programma dal 12 al 15 giugno 2025 e decima in assoluto dalla nascita del format nel 2020. Tema dell’edizione 2025: il tempo e le relazioni. L’evento che porta la cultura del design in giro per l’Italia, dalla vetta del Monte Bianco alle spiagge del Salento, si conferma ancora una volta come l’appuntamento più amato dagli architetti più apprezzati. Il format,…
Mercoledi 11 giugno 2025 - a partire dalle ore 17:30 - nella sala meeting della sede di FOREL S.r.l. sita in Fasano (BR), è in programma un workshop dedicato al nuovo approccio al mondo dell’illuminazione, a cura della ditta DeltaLight. E' possibile partecipare prenotando il biglietto riservato al link: workshop DeltaLight Alla fine dei lavori ci si sposterà nello showroom Pagine di Luce per una degustazione di piatti tipici locali.…
Il Comune di Ginosa ha avviato un percorso di partecipazione finalizzato alla candidatura ai Bandi regionali per la tutela e valorizzazione del paesaggio. A questo proposito ha organizzato una serie di incontri pubblici per condividere strategie, raccogliere suggerimenti, indicazioni e obiettivi utili alla definizione dei progetti da presentare. Le aree individuate per la candidatura sono: la costa e le dune di Marina di Ginosa, per il loro alto valore paesaggistico…
In occasione della VI edizione della Biennale di Pisa, in programma dal 10 ottobre al 16 novembre 2025, l’associazione LP - Laboratorio Permanente per la Città - indice una Call to Action quale selezione di progetti, ricerche e vision, suddivisa in 4 categorie attinenti alle 6 sezioni di ricerca: Progetti e realizzazioni; Progetti ideati esclusivamente per la biennale; Ricerche e studi universitari; Video e/o foto riferiti ai temi della biennale. La Call accoglierà…
Dal 2017 il Consiglio Nazionale Architetti P.P.C. ha avviato e porta avanti l’iniziativa OPEN! Studi Aperti in tutta Italia. Le edizioni annuali che si sono susseguite hanno sempre visto una crescita ed una diversificazione dei singoli eventi ed il coinvolgimento delle sedi degli Ordini stessi con grandi eventi collettivi. Anche durante il periodo pandemico, OPEN ha voluto essere presente trasformando le difficoltà di aprire i propri studi in presenza in…
Si terrà a Ferrara dal 17 al 19 ottobre 2005 il Congresso promosso in occasione dei trent'anni di attività di Docomomo Italia. Novecento in Transizione sollecita proposte di contributo su quelli che sono oggi passaggi critici per la documentazione, conservazione e il riuso del patrimonio del Novecento, attraverso le relazioni tra patrimonio e progetto, azioni e tutela. La call for abstract – aperta fino al 15 giugno 2025 – insiste…
Pagina 1 di 11