Sample image          Sample image          Sample image

Eventi

In programma nei giorni 21 e 22 ottobre 2017, presso la Sala Consiliare del Comune di Cisternino (BR), il "Primo Laboratorio Pugliese sulla Resilienza". Obiettivo del laboratorio residenziale è quello di formare cittadini, professionisti e amministratori più consapevoli per progettare le città di oggi e di domani. E’ una esperienza di apprendimento pensata per chi vuole prendersi cura dei contesti in cui vive, a partire dalle proprie comunità attraverso la…
Giovedì 5 ottobre 2017, alle ore 17:00 presso la Sala Consiliare del Comune di Manduria (TA), si terrà un incontro pubblico per la presentazione della “Strategia Integrata di Sviluppo Urbano Sostenibile dei Comuni di Manduria e Maruggio”. In allegato la locandina dell’evento.    
Venerdì 29 settembre 2017 alle ore 18:30, presso l'atrio del Castello Medievale di Massafra (TA), si terrà un incontro riguardante il patrimonio rupestre. Si parlerà di evoluzione storica e conservazione, gestione e valorizzazione, con uno sguardo attento alla città ma anche alle altre realtà pugliesi, che hanno fatto del rupestre un'importante risorsa economica oltre che culturale. Si invitano gli interessati a partecipare numerosi, affinché vengano puntati i riflettori su una realtà…
Nell'ambito della Giornata Nazionale della Speleologia (www.giornatedellaspeleologia.it), giunta quest'anno alla IIIa edizione, indetta dalla Società Speleologica Italiana (www.speleo.it) e patrocinata dalla stessa, dal Club Alpino Italiano e dal Corpo Nazionale Soccorso Alpino Speleologico, con la collaborazione dell' AGTI ( Associazione Grotte Turistiche Italiane), la Federazione Speleologica Pugliese (FSP) ha organizzato un evento rivolto al pubblico con quello che è appunto il motto della GNS: "Venite a conoscere la nostra passione".…
L’Autorità Urbana “Mare e Gravine: la Chiave dell’Arco Jonico” e la Regione Puglia hanno co-organizzato due forum pubblici sulla “Rigenerazione Urbana”: 1° Forum Pubblico: Palagiano, 18 settembre 2017 ore 19.00 {Corso Lenne n.43, Auditorium}; 2° Forum Pubblico: Massafra, 19 settembre 2017 ore 19.00  {Palazzo della Cultura, via Caduti della Nave Roma n.7}. In allegato la locandina.    
I Comuni di Sava, San Marzano, Fragagnano e Torricella hanno avviato un programma di Forum tematici per il coinvolgimento di tutta la cittadinanza all’elaborazione della proposta di Strategia Integrata di Sviluppo Urbano Sostenibile. In allegato programma delle iniziative che partiranno già Sabato 9 settembre presso la Sala Consiglio del Comune di Sava. Data l’importanza dei temi che saranno affrontati, si invitano tutti i Colleghi a partecipare.    
Il Circolo Tematico LEGAMBIENTE “Città Invisibili” Legambiente organizza presso la sede della Città Metropolitana di Bari (Lungomare Nazario Sauro n°29) in data 22 e 23 Settembre 2017, un Convegno Nazionale in concomitanza con l’Anno Internazionale del Turismo Sostenibile per lo Sviluppo, il 2017, come dichiarato dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, ritenendo di primaria importanza definire modelli di Sviluppo Turistico in grado di generare ricadute concrete sulle realtà locali, di incentivare…
Il prossimo Venerdì 8 settembre 2017, alle ore 11:00 presso la Sala Levi di Palazzo Lanfranchi a Matera (MT), si terrà la Lectio Magistralis dell’Architetto Mario BOTTA, uno dei padri dell’architettura moderna mondiale. L’evento inaugura il Festival dell’Architettura "ARCHIVAL" giunto alla sua III Edizione nella città di Matera. Non sono previsti CFP. In allegato la locandina dell’evento.    
In occasione della pubblicazione del Bando Regionale per la selezione delle Aree Urbane e per l’individuazione delle Autorità Urbane in attuazione dell’Asse Prioritario XII “Sviluppo Urbano sostenibile”, il Comune di Martina Franca (TA) ha organizzato due forum tematici di partecipazione pubblica per ascoltare idee e proposte dei portatori di interesse, al fine di giungere ad un documento di sintesi da allegare alla Strategia di Sviluppo Urbano Sostenibile. Gli incontri si…
Quinta edizione di ARKEDA, in programma dal 1 al 3 Dicembre 2017 presso il quartiere fieristico "La Mostra d’Oltremare" di Napoli. Il crescente successo della manifestazione testimonia che ARKEDA è la risposta all’assenza di appuntamenti del settore nel Centro Sud Italia e certamente, potrà diventare una manifestazione di riferimento come tutte quelle organizzate da Progecta. Anche per quest’anno sono previsti corsi di formazione con rilascio di crediti formativi professionali validi…
Venerdì 21 luglio 2017 alle ore 18:00, presso la “Sala cavallerizza” – Palazzo Marchesale (Laterza), si terrà un incontro su: “NUOVA PIATTAFORMA SUE e SUAP”. In allegato la locandina dell’evento.    
Il laterizio per la sicurezza del Paese: ricostruzione del Centro Italia e prevenzione sismica nazionale. L’Assemblea ANDIL - Associazione Nazionale degli Industriali dei Laterizi, accende i riflettori su “identità e sicurezza”, con un evento dedicato alla sicurezza sismica per la prevenzione del Paese e alla ricostruzione del Centro Italia. L’appuntamento è a Roma il 7 luglio, presso l’Associazione Civita, in Piazza Venezia 11, a partire dalle ore 15:30 (alle ore…