Sample image          Sample image          Sample image

Eventi

In occasione della VI edizione della Biennale di Pisa, in programma dal 10 ottobre al 16 novembre 2025, l’associazione LP - Laboratorio Permanente per la Città - indice una Call to Action quale selezione di progetti, ricerche e vision, suddivisa in 4 categorie attinenti alle 6 sezioni di ricerca: Progetti e realizzazioni; Progetti ideati esclusivamente per la biennale; Ricerche e studi universitari; Video e/o foto riferiti ai temi della biennale. La Call accoglierà…
Dal 2017 il Consiglio Nazionale Architetti P.P.C. ha avviato e porta avanti l’iniziativa OPEN! Studi Aperti in tutta Italia. Le edizioni annuali che si sono susseguite hanno sempre visto una crescita ed una diversificazione dei singoli eventi ed il coinvolgimento delle sedi degli Ordini stessi con grandi eventi collettivi. Anche durante il periodo pandemico, OPEN ha voluto essere presente trasformando le difficoltà di aprire i propri studi in presenza in…
Si terrà a Ferrara dal 17 al 19 ottobre 2005 il Congresso promosso in occasione dei trent'anni di attività di Docomomo Italia. Novecento in Transizione sollecita proposte di contributo su quelli che sono oggi passaggi critici per la documentazione, conservazione e il riuso del patrimonio del Novecento, attraverso le relazioni tra patrimonio e progetto, azioni e tutela. La call for abstract – aperta fino al 15 giugno 2025 – insiste…
Concorso Internazionale “Marisa Cerruti”, promosso dalla FONDAZIONE BRUNO ZEVI, dedicato all’ideazione e realizzazione di un moderno strumento di comunicazione multimediale dell’architettura, capace di rilanciare in modo innovativo e radicale il messaggio della rivista “L’architettura - cronache e storia”, e dei suoi valori, nel presente contesto storico. La partecipazione al Concorso è gratuita ed aperta a tutti quelli che posseggono adeguate competenze ed esperienze nel settore della comunicazione di contenuti multimediali…
Edizione 2025 del Premio Internazionale CITY’SCAPE AWARD – Landscape Project for Life and Climate, promosso da PAYSAGE – Promozione e Sviluppo per l’Architettura del Paesaggio con la rivista internazionale TOPSCAPE, in collaborazione con il Consiglio Nazionale degli Architetti P.P.C. Il Premio si svolgerà nell’ambito del Simposio Internazionale CITY’SCAPE, in programma nella preziosa cornice del Salone d’Onore della Triennale di Milano il 19 e 20 giugno 2025, concludendosi con la premiazione…
Il prossimo Giovedì 27 febbraio 2025 - alle ore 18:00, presso la Sala Consiliare del Comune di San Giorgio Ionico (TA), sarà presentato il Sistema Informativo Territoriale Comunale - S.I.T.. Il principale obiettivo del S.I.T. è distribuire informazioni territoriali di sicuro interesse per i cittadini e i tecnici del settore. Gli utenti, tramite libero accesso, potranno dialogare, interrogare e visualizzare informazioni riguardanti il territorio comunale: Programma di Fabbricazione (PdF); Ortofoto…
Al via la 4a edizione del Design Warm Contest, il concorso, primo del suo genere in Italia, dedicato alla ricerca di nuovi designer di talento per la progettazione di innovativi radiatori e scaldasalviette di design, ideato da Scirocco, azienda italiana specializzata nell’ideazione e realizzazione di termoarredi, che per l’edizione del 2025 vede come tema il mondo dell’hospitality. L’iniziativa, che per il quarto anno riceve il patrocinio di ADI - Associazione…
Premio di architettura ABITARE MINIMO IN MONTAGNA, dedicato ai progetti di architettura e design che valorizzano gli interventi minimi su edifici (pubblici e/o privati) siti in luoghi dai 600 metri di quota in su, senza altri limiti geografici su tutto il territorio nazionale. Ai progetti ritenuti meritevoli verrà data ampia visibilità con un catalogo, una mostra itinerante (Italia, Svizzera, Slovenia, Germania) e attività di restituzione mirate. Il Premio ABITARE MINIMO…
Il concorso “Wood Architecture Prize” è istituito da Fiera Bolzano nell’ambito di Klimahouse, fiera internazionale leader di mercato nel settore del risanamento e dell’efficienza in edilizia in Italia. Partner scientifici dell’iniziativa sono il Politecnico di Torino e l’Università Iuav di Venezia. Il “Wood Architecture Prize”, primo premio a livello nazionale per l'architettura in legno, intende promuovere la conoscenza delle diverse possibili interpretazioni del costruire in legno attraverso la selezione di…
Aperte le iscrizioni per visitare SAIE – La Fiera delle Costruzioni - in programma a Bologna dal 9 al 12 Ottobre 2024. L’edizione 2024 vede la partecipazione di 550 espositori, l’organizzazione di 232 momenti formativi e 29 iniziative speciali incentrate su aree strategiche per il settore, tra cui: infrastrutture, calcestruzzo, materiali e sistemi da costruzione, cantieri sismici, sostenibili e digitali, finiture tecniche e colori, macchine e attrezzature. L’ingresso alla fiera…
L’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Rimini ha organizzato la terza edizione dell’iniziativa RIUSO DEL MODERNO, evento dedicato ai temi della rigenerazione urbana ed architettonica sotto il profilo interdisciplinare ed in programma nei mesi di Ottobre e Novembre 2024 a Rimini. In questa occasione l’Ordine propone un CONTEST FOTOGRAFICO dedicato ai grattacieli della riviera romagnola (Rimini, Cesenatico, Cervia). La partecipazione al concorso è gratuita ed aperta a tutti gli…
"Accessibilità, Innovazione e Digitale per la valorizzazione del Patrimonio Culturale sommerso: il Progetto Wrecks4All" è il convegno in programma Giovedì 18 luglio 2024, organizzato dal Dipartimento di Beni Culturali dell'Università del Salento nell'ambito del Progetto Wrecks4All (Programma Interreg IPA South Adriatic). L'evento sarà una preziosa occasione di confronto tra le imprese del settore culturale e del digitale esperte nella valorizzazione del Patrimonio Culturale, e in particolare sommerso, per mettere a punto…
Pagina 1 di 11