Sample image          Sample image          Sample image

Eventi

Il prossimo Martedì 21 giugno si terrà in 120 Nazioni di tutto il mondo la Festa della Musica, iniziativa nata nel 1982 per volontà del Ministero della Cultura Francese, come segno di una nuova politica musicale nel Paese e per incoraggiare chiunque a suonare oppure cantare. Per celebrare in tutto il mondo il solstizio d’estate, fu scelta la data del 21 Giugno. Dal 2016 anche il Ministero della Cultura Italiana…
“Il patrimonio subacqueo di Brindisi: prospettive per la valorizzazione” è il convegno in programma a Brindisi - Auditorium del Museo Archeologico Ribezzo (Piazza Duomo 7) Giovedì 16 giugno 2022 alle ore 17:30 nell'ambito del Progetto UnderwaterMuse (Interreg Italia -Croazia 2014-2020). Il Convegno, organizzato dal Club per l'UNESCO di Brindisi in collaborazione con Università del Salento, ESAC e Polo Biblio-Museale di Brindisi, Comune di Brindisi, è volto all'avvio di un percorso…
Il Comune di Castellaneta organizza il prossimo Giovedì 5 maggio alle ore 18:00, presso O.M.C. - Officine Mercato Comunale, un incontro pubblico per presentare i piani di rigenerazione urbana che interessano via Taranto, l'ingresso sud della città di Valentino. Obiettivo dell'incontro è quello di condividere con i tecnici, gli imprenditori e i portatori di interessi diffusi gli elaborati propedeutici all'approvazione del PUE/PIRT di via Taranto e del PIRU "Costa". Con il…
Il prossimo Mercoledì 4 maggio 2022 si svolgerà, nella Biblioteca De Gemmis presso il Complesso di Santa Teresa dei Maschi della Città Metropolitana di Bari, la quarta ed ultima tappa della Rassegna Urbanistica Regionale “CONOSCERE IL PRESENTE PER PIANIFICARE IL FUTURO IN PUGLIA: Temi emergenti e sfide per il territorio” Per partecipare all’evento in presenza (max 70 persone fino ad esaurimento posti) è necessario iscriversi al seguente link -> RUR_Puglia/registrazione…
Il Progetto UnderwaterMuse (Programma di Cooperazione transfrontaliera Interreg Italia-Croazia 2014-2020), si concluderà con un evento finale organizzato in Puglia dal 3 al 5 giugno 2022 dal Dipartimento Turismo Economia della Cultura e Valorizzazione della Regione Puglia in collaborazione con ERPAC-Ente Regionale per il Patrimonio Culturale del Friuli Venezia Giulia (Lead partner) e Università del Salento. L’obiettivo del progetto è la messa a punto di un protocollo metodologico per la valorizzazione…
L’Ordine degli Architetti P. P.C. della Provincia di Genova, all’interno della Commissione Pari Opportunità, avuto riguardo anche al D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. e norme connesse, bandisce una “Call” ad un concorso video, aperta a tutti coloro che hanno interesse in architettura, grafica, fotografia, illustrazione ed arte visiva in generale, per acquisire contributi per la realizzazione di una campagna di sensibilizzazione all’inclusività che avrà luogo durante la manifestazione Genova Design…
Sono aperte le iscrizioni alla 15^ edizione del GRANDS PRIX DU DESIGN Awards. L’assegnazione del GRANDS PRIX DU DESIGN Awards è un prestigioso riconoscimento che genera visibilità, copertura mediatica, occasione di pubbliche relazioni e quindi nuove opportunità di business. Il bando di concorso è rivolto a professionisti e studenti di design e architettura, aziende produttrici, sviluppatori immobiliari, appaltatori. Sono invitati a presentare entro il 1° aprile 2022 i loro migliori…
Incontro pubblico in programma il prossimo Martedì 08 febbraio 2022 - ore 17:00, presso la sede di “Società Operaia” sita in Martina Franca (TA). L’evento è organizzato dall'Ordine degli Architetti P.P.C., dall’Ordine degli Ingegneri, dal Collegio dei Geometri e Geometri laureati, dall’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali, dall’Ordine dei Geologi, dal Collegio dei Periti Agrari e Periti Agrari laureati della Provincia di Taranto e dall’I.N.U. Scopo dell'incontro è avviare un…
Anche quest’anno il Consiglio Nazionale Architetti P.P.C., in collaborazione con la Fondazione Reggio Children, intende proseguire il percorso iniziato nel 2018 con l’avvio della IV Edizione del progetto “Abitare il Paese - la cultura della domanda”. L’iniziativa ha visto impegnate centinaia di Scuole Italiane di diverso ordine e grado (Primaria, Secondaria di primo grado e Secondaria di secondo grado). Nel corso delle tre annualità svolte, il progetto è stato rimodulato…
Il 26 ottobre 2021 si sono aperte le iscrizioni alla 10° edizione del Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin, bandito dalla Fondazione Barbara Cappochin e dall'Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Padova. Nel sito dell’Ordine www.ordinearchitetti.pd.it e della Fondazione www.barbaracappochinfoundation.net, è possibile scaricare il Bando contenente tutte le informazioni utili per l’iscrizione, unitamente alla brochure con la storia del Premio in formato digitale. Agli Ordini che…
Ottava edizione di ARKEDA - Mostra Convegno dell’Architettura, Edilizia, Design ed Arredo, in programma a Napoli dal 3 al 5 Dicembre 2021. 8 anni di successi e di numeri in crescita confermano ARKEDA come l’unica manifestazione nazionale dedicata prettamente agli Architetti; la presenza del Consiglio Nazionale degli Architetti P.P.C. e degli Ordini di tutta Italia conferiscono all'evento un alto profilo di formazione cultura e aggiornamento. 8.000 mq di esposizione, 7.600…
Dal 18 al 23 settembre 2021 - presso la Villa Garibaldi di Martina Franca (TA), si svolgerà anche quest’anno la “Settimana europea della Mobilità sostenibile”. L’evento, come nell’ultima edizione del 2019, analizzerà il tema della mobilità urbana attraverso una serie di iniziative quali convegni, confronti e dibattiti tra esperti, momenti di formazione per le scuole e associazioni che operano nel campo. Nello specifico si affronterà il tema della mobilità, spaziando…