Sample image          Sample image          Sample image

Eventi

"RecuperiAmo il Fontanile Quinzi" è una iniziativa volta alla riqualificazione di una piccola ma molto importante area del territorio di Cese di Preturo, dal punto di vista storico/culturale ambientale ed identitario. L'area dell'antico fontanile Quinzi si trova a Cese di Preturo, una piccola frazione di L'Aquila posta a circa 10 chilometri dal centro della città, nel settore NordOvest. L'ASBUC di Preturo, promotrice dell'iniziativa, intende individuare la migliore soluzione progettuale attraverso…
Le architetture che popolano la città celano spesso, oltre la maschera attraverso la quale si relazionano con lo spazio pubblico, contenuti impercettibili, come se si fosse interrotta la relazione fra oggetto e soggetto, e con essa si fossero perduti una serie di significati, isolando il volto dell’architettura in un silenzio che esalta la fissità della sua immagine. A questi contenuti FACIES cerca di rivolgere la propria attenzione utilizzando lo strumento…
Il Consiglio dell'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Pescara, ritenendo che i premi di architettura ed i concorsi di progettazione siano efficaci strumenti, sia per innalzare e divulgare la qualità delle opere pubbliche e private che per promuovere ed incoraggiare il lavoro dei professionisti, in termini di ricerca progettuale e di sperimentazioni sul campo, indice la III Edizione del Premio di Architettura GASPARE MASCIARELLI. L'evento è dedicato al compianto…
L’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Brindisi, in collaborazione con la società Piscina Store, organizza il seminario tecnico "L'importanza della sinergia tra la progettazione architettonica di una piscina e la sua realizzazione". Il seminario tecnico si terrà il giorno Venerdì 03 marzo 2017, dalle ore 15:00 alle ore 19:00, presso "AUDITORIUM CASTELLO" di Mesagne (BR). Per la partecipazione all'evento verranno riconosciuti n°4 CFP validi per il triennio 2017-2019. Per…
In programma alcuni incontri sul tema "QUALITA' AMBIENTALE, RIGENERAZIONE TERRITORIALE, RECUPERO ARCHITETTONICO" , nell'ambito del Piano Integrato di Paesaggio denominato “Zoccoli di Pietra”, l’azione condivisa tra i Comuni di Martina Franca, Noci e Alberobello. Con il Piano Integrato si intende avviare una programmazione territoriale innovativa e sperimentale finalizzata alla tutela e alla valorizzazione di parti del proprio territorio caratterizzate da un alto valore naturalistico e paesaggistico. Gli incontri tematici si terranno…
"La Taranto che sembra estendere il suo abbraccio al Mar Piccolo". Si terrà Venerdì 24 febbraio alle ore 17.30 il terzo incontro proposto da Legambiente per riflettere sul presente e sul futuro possibile della Città Vecchia di Taranto, partendo dalle trasformazioni che l'hanno interessata e dagli interventi di recupero finora effettuati, ma anche dalle attività che hanno cominciato a rivitalizzarla e dal rapporto contraddittorio dei tarantini con il loro centro…
Dal Piano Blandino al recente Concorso Internazionale di idee per la Città Vecchia, in un cinquantennio caratterizzato da esodi e abbandoni per un patrimonio storico, culturale e architettonico di grande valore. A parlarne in un incontro-dibattito che si svolgerà nella sala della Biblioteca Acclavio (Piazzale Bestat - Taranto) a partire dalle 17:00, saranno l’attore e operatore culturale Giovanni Guarino, il presidente dell’Ordine degli Architetti di Taranto, Massimo Prontera, il presidente…
Si svolgerà presso il salone del Centro della Fotografia in via Plinio 85, Venerdì 3 febbraio 2017 a partire dalle ore 17:30, il primo dei tre incontri proposti da Legambiente a Taranto per riflettere sul nostro centro storico. Il tema sarà "Tra un secolo e l'altro, fotografie e racconti di una trasformazione". Interverranno Stefania Castellana, Leo Corvace, Cosimo Pace, Massimo Prontera e Franco Zerruso. Maggiori informazioni sono disponibili al seguente…
Proiezione speciale del mediometraggio Caraktiras, scritto e diretto da Clarizio Di Ciaula e prodotto da Graziana Giuliani, in programma il prossimo Venerdi 3 febbraio 2017 alle ore 20:15 presso il Cinema Teatro Orfeo di Taranto.    
Bando di concorso di progettazione indetto dal Festival del Verde e del Paesaggio in occasione della VII edizione in programma al Parco pensile dell’Auditorium Parco della Musica di Roma in programma il 19, 20 e 21 maggio 2017. Il Concorso Avventure Creative è destinato ad architetti, ingegneri, agronomi, botanici, paesaggisti e creativi, per selezionare fino ad un massimo di sette proposte sperimentali di giardini temporanei. I progetti selezionati parteciperanno con…
Venerdì 20 gennaio alle ore 15:00, presso il "Teatro Tatà" sito in Via Grazia Deledda (TARANTO), è in programma un Convegno dal titolo “Taranto, la città, la storia”. L'evento è promosso ed organizzato dall'Associazione Ranuccio Bianchi Bandinelli.    
Incontro con la Prof.ssa Anna Ottani Cavina presso il Presidio del libro di Taranto Il Granaio/ Libreria Dickens , per la presentazione del libro "Terre senz’ombra". Il libro è un viaggio – verso l’antico, la natura, la luce – in cui l'autrice racconta il paesaggio italiano fra Sei e Ottocento, mostrando come alcuni grandi artisti (Carracci, Elsheimer, Poussin, David, Thomas Jones, François Marius Granet) abbiano finito, con le loro opere,…