Sample image          Sample image          Sample image

Eventi

ARKEDA è l’unica grande mostra convegno dell’architettura, edilizia, design & arredo a Napoli, nel centro del Mediterraneo. Giunta alla X Edizione, in programma nei giorni 1-2-3 dicembre 2023, la manifestazione gode del patrocinio del Consiglio Nazionale degli Architetti P.P.C., degli Ordini degli Architetti di tutta Italia, degli Ingegneri, dell’ADI, delle Associazioni di Designer e delle Università. A garanzia dell’alto profilo dell’evento si prevedono anche quest’anno numerosi corsi di aggiornamento con…
Il Dipartimento di Architettura dell'Università di Ferrara ha pubblicato il bando per il PREMIO INTERNAZIONALE DOMUS - RESTAURO E CONSERVAZIONE - IX Edizione - sezione opere realizzate. Una manifestazione che mira a premiare e mettere in mostra restauri architettonici che hanno interpretato consapevolmente i principi di conservazione condivisi dalla comunità scientifica, anche attraverso l'uso di forme di espressione contemporanee. Il premio totale per questa edizione è di € 13.000. Oltre…
Nell’ambito del SAIE - Salone Internazionale dell’Industrializzazione Edilizia, in programma presso la Fiera del Levante di Bari, il giorno Venerdì 20 ottobre alle ore 12:30 presso il Nuovo Padiglione Stand G30, si terrà un incontro sulla prassi UNI PdR 13:2019 del 1° luglio 2019 che aggiorna il Protocollo ITACA residenziale e non residenziale ai CAM di cui al DM 23 giugno 2022. Nell'occasione saranno illustrate le principali modifiche al Protocollo…
AVPL - Associazione delle Ville e dei Palazzi Lucchesi con la collaborazione di APGI Associazione Parchi e Giardini d’Italia, dell’École nationale supérieure de paysage Versailles-Marseille, dell’Università di Firenze - Scuola di Architettura e con il patrocinio dell’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Lucca, ha bandito il concorso "Premio Nazionale Ville Lucchesi - Marino Salom". Il concorso si pone l’obiettivo di stimolare la formazione specializzata nell’ambito dei giardini storici. A…
Anche quest’anno l'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Taranto aderisce all’evento nazionale “OPEN! Studi aperti”, promosso dal Consiglio Nazionale Architetti P.P.C. che, insieme a tutti gli Ordini, apre le porte degli studi di architettura in tutta Italia. Le date scelte per questa iniziativa sono Venerdì 23 e Sabato 24 giugno 2023, date che quest’anno coincidono con la ricorrenza del Centenario della nascita delle Istituzioni Ordinistiche Professionali. In queste due…
Martedì 20 giugno alle ore 17:00, presso la Soprintendenza Nazionale per il patrimonio culturale subacqueo - Sede operativa di Via Viola n.12 (TARANTO), si svolgerà la conferenza stampa per la presentazione ed inaugurazione della mostra “Recuperati dagli Abissi”, nel corso della quale verranno esposti i reperti rinvenuti durante i lavori per l’installazione del gasdotto TAP tra le coste albanesi e quelle italiane, a circa 780 metri di profondità, riferibili al…
Come è ormai noto, il Consiglio Nazionale degli Architetti P.P.C. organizza, dall’anno 2017, l'iniziativa "OPEN! Studi aperti in tutta Italia", l’iniziativa che ha visto protagonisti tantissimi Ordini sul territorio nazionale, tra cui l'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Taranto, con eventi personali e collettivi finalizzati alla conoscenza e alla promozione del mondo dell’architetura, per far comprendere al grande pubblico l’importanza del lavoro dell’architetto che, con la sua professionalità, interviene…
Aperte le iscrizioni al concorso EUROPAN 17, dedicato ai giovani professionisti under 40, giunto alla diciassettesima edizione. Il tema di quest’anno “Living Cities 2, Re-immaginare le architetture curando gli ambiente abitati” verterà sulla capacità rigenerativa degli ambienti di vita attorno a nuove ecologie architettoniche, urbane e paesaggistiche, concentrando l’attenzione sull’opposizione natura-cultura alla luce anche dell’emergenza climatica. Saranno 51 le città europee impegnate tra cui il sito di Cantù in Italia.…
L’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Arezzo, su proposta e con la collaborazione della propria Commissione Architettura di Parole, ha indetto la 4° edizione del Concorso Nazionale di scrittura “Architettura di Parole”. L’architettura è arte, come tale emoziona ed è luogo di emozioni, fa sognare, nasconde e illumina, è culla di pensieri, culture idee e profumi. “La Costruzione è per tener su: l’Architettura è per commuovere” come diceva Le Corbusier.…
In occasione della Giornata Nazionale del Paesaggio, ci sarà un incontro dal titolo "Paesaggio Umano. La mano dell'uomo. Conoscenza e progetto del paesaggio". L'evento si terrà il prossimo Martedì 14 marzo 2023 - a partire dalle ore 15:30, presso la Sala Conferenze dell'ex Convento di S.Antonio sita in via Viola n°12 (TARANTO).    
Anche quest’anno l'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Taranto aderisce al Progetto “Abitare il Paese - La cultura della domanda”, arrivato ormai alla V Edizione ed organizzato dal Consiglio Nazionale Architetti P.P.C. in collaborazione con la Fondazione Reggio Children. Questa quinta edizione, partendo dall’esperienza consolidata negli anni precedenti, propone di proseguire il focus di ricerca avviato con la scorsa edizione: “Attivare comunità educanti”, invitando le bambine e i bambini,…
Il Centro Studi Sisto Mastrodicasa, nell’ambito delle proprie finalità statutarie volte a diffondere le conoscenze tecnico-scientifiche e metodologiche riguardanti il costruito, con particolare riferimento ai problemi della conservazione, dell’adeguamento e del recupero, bandisce un premio intitolato a Sisto Mastrodicasa, Edizione 2023, rivolto ai professionisti qualificati nel settore del restauro e del consolidamento. In linea con la figura e l’opera di Sisto Mastrodicasa, il bando è indirizzato a quegli interventi di…